Quantcast
Channel: Nanopress Viaggi
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1698

Toscana: curiosità tra la Torre di Pisa e il Chianti

$
0
0


La Toscana è una regione dalle mille curiosità a partire dalla famosa Torre di Pisa: situata nella Piazza dei Miracoli (o Piazza del Duomo), con i suoi 56,4 metri di altezza è la torre più piccola che abbia raggiunto una popolarità su scala mondiale e ciò è ovviamente grazie alla sua incredibile pendenza; essa è dovuta alle fondamenta poco profonde e al terreno sottostante troppo molle, a causa dei quali la torre ha iniziato ad inclinarsi solo cinque anni dopo l'inizio dei lavori di costruzione. Dal 2008 l'inclinazione si è assestata a 3,97° e gli esperti dicono che dovrebbe rimanere stabile per i prossimi 200 anni. Anche il capoluogo Firenze è una città piena di curiosità: nel 1612 qui fu pubblicato il Vocabolario degli Accademici della Crusca, ovvero il primo vocabolario della lingua italiana, mentre nel 1815 sempre qui nacquero per caso i sigari toscani, diventati poi pregiati e famosi in tutto il mondo. Parlando di leggende invece, misteriosa è la storia dell'Olivo della Strega di Magliano, in provincia di Grosseto: si tratta di un imponente ulivo, che con i suoi oltre 3.500 anni è uno dei più antichi esistenti sulla terra ed il suo nome è legato a diverse leggende che hanno come protagoniste streghe e gatti dagli occhi infuocati. Un'altra leggenda arriva dalla provincia di Siena: a San Gusmè si trova la statua di Luca Cava, un uomo intento a fare "i suoi bisogni" affiancato da una spiritosa targa; in onore della statua si tiene persino una festa del paese, la Festa del Luca.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1698

Trending Articles