Curiosi di scoprire i dieci luoghi abbandonati più belli d’Italia? Il nostro Bel Paese è ricco di opere d’arte, monumenti antichissimi, spiagge incantevoli e imponenti vette, ma tra le sue viscere nasconde anche luoghi dal fascino sinistro, borghi abbandonati, paesi inabissati dal silenzio di una diga e altri rasi al suolo da violenti terremoti. Sono tanti i posti dotati di un fascino magnetico, un miscuglio caotico di malinconia e mistero, che nel corso del tempo li ha resi celebri e mete predilette da migliaia di turisti.
Dalla ultra nota Valle dei Mulini a Sorrento, rivestita interamente dalla natura più incontaminata, al Cristo degli Abissi, nell’utero del mare di Camogli, al Campanile di Curon, ultima traccia tangibile dei tre paesi sommersi dalle acque del Lago Resia: scopriamoli tutti.
↧
Luoghi abbandonati più belli d'Italia: la top ten
↧