Alla scoperta di Trinidad, a Cuba: ecco cosa vedere in questa perla dell'architettura coloniale, che da molti è soprannominata la "città museo dei Caraibi" grazie ai suoi edifici antichi impeccabilmente conservati. Trinidad è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità UNESCO nel 1988 proprio in virtù dei suoi straordinari esempi di architettura coloniale che riportano i visitatori indietro fino al 1514, anno in cui la città fu fondata: ecco che camminando per le sue vie si scoprono palazzi signorili, case popolari, chiese, strade acciottolate e piazze ricche di colori vivaci che ne fanno una meta culturale allegra e pittoresca. Il centro storico è sicuramente la parte meglio conservata di Trinidad, e siccome è di ridotte dimensioni si può tranquillamente visitare a piedi: esso si sviluppa intorno alla Plaza Mayor, su cui si affacciano la Chiesa della Santissima Trinità e il Museo Romantico.