Diversi stati fanno parte dell'India del Sud, e noi ve ne mostreremo due particolarmente affascinanti per bellezze naturali e architettoniche: si tratta del Kerala e del Tami Nadu. Il Kerala è uno stato dove lo stile di vita è pacato e tranquillo, e tutto scorre in modo rilassato: tra le sue principali attrattive turistiche troviamo la città di Cochin, costruita su tre penisole e diversi isolotti, il cui simbolo sono enormi Reti Cinesi da pesca, e le Backwaters; con questo nome si indica un ambiente naturale che si estende subito dopo la costa ed è fatto di moltissimi laghi, lagume e fiumi collegati fra loro da canali. Questo spettacolare ambiente naturale è completamente immerso nel verde e si può visitare solo in barca; ma in barca si può anche pernottare, infatti le houseboats offrono un modo unico per immergersi ancora di più in questo suggestivo ambiente naturale. Il Tami Nadu è invece uno stato molto vivace e allegro, la cui popolazione è molto ospitale e curiosa, e che ha mantenuto salde tradizioni culturali grazie al relativo isolamento dal resto dell'India. Qui troviamo numerosi e meravigliosi esempi di architettura indiana nei numerosi templi disseminati nelle città, tra le quali troviamo Kanchipuram, la "città d'oro", con i templi di Kailashanatha, Varadaraja e Vaikuntha Perumal, Mahamallapuram, la “città delle sette pagode”, con i suoi famosi cinque Ratha, e le città-tempio di Chidambaram e Mandurai, dove sorge il maestoso Sri Meenakshi Temple.
↧
India del Sud tra città e natura
↧