Puna, in Argentina: qual è il clima migliore per visitare questa selvaggia ed incontaminata terra? Ma prima ancora, cos'è Puna? Per chi non lo sapesse, stiamo parlando di uno dei pochi ecosistemi ancora intatti del pianeta, sconosciuto al turismo di massa e alla maggior parte dei viaggi organizzati e delle guide turistiche ma proprio per questo di una rara e sconvolgente bellezza. Si tratta nello specifico di un altopiano la cui altitudine, tra picchi e depressioni, oscilla tra i 3.400 e i 4.500 metri sul livello del mare, circondato da diverse catene montuose le cui cime arrivano a toccare anche i 5.000 metri; la varietà degli ambienti naturali che vi si possono trovare è sorprendente: si passa da paesaggi lunari fatti di alte dune e crateri fino a limpidi laghi salati e lagune color smeraldo, senza dimenticare le distese di basalto dal tipico colore nero e le zone dal terreno argilloso.