L'Alaska è uno dei pochi territori della terra in cui la natura è rimasta, per la maggior parte, ancora incontaminata, e dove gli habitat naturali sono intatti e continuano a vivere in equilibrio: questo è uno dei tanti motivi che spingono i visitatori un po' più avventurosi a visitare questo freddissimo paese, che però ripaga tutte le fatiche con i suoi meravigliosi paesaggi naturali, la cui bellezza viene eguagliata solo da pochi altri luoghi nel mondo. Tra le attrattive naturalistiche più importanti troviamo il Glacier Bay National Park, un fiordo lungo 108 km nel quale sfociano sedici fiumi glaciali provenienti dalle vicine montagne, che portano con sé iceberg di ogni forma e dimensione che galleggiano sulle fredde e limpide acque dal mare regalando uno spettacolo davvero mozzafiato. Sempre parlando di ghiacci, tra i numerosissimi ghiacciai presenti in Alaska sicuramente vi capiterà di ammirare il Mendenhall Glacier, un imponente ghiacciaio che si trova vicino alla capitale Juneau, meta obbligata per chi visita il paese insieme ad altre città come Anchorage, Sitka e Fairbanks. Proprio a sud di Anchorage, che è il centro economico e culturale dell'Alaska, si trova la sorprendente Penisola di Kenai, una delle mete più amate dai turisti per i suoi paesaggi naturali incontaminati fatti di foreste, ghiacciai, montagne e fiordi; qui nelle bella stagione si possono fare escursioni, campeggiare e fare emozionanti traversate in canoa. Anche nel Denali National Park, un'altra meta irrinunciabile durante un viaggio in Alaska, è possibile piantare una tenda per fermarsi alcuni giorni ad esplorare il territorio, dominato dall'imponente Monte Mckinley, la montagna più alta degli i Uniti. Non dimenticate inoltre che in Alaska vive una fauna ricchissima, sia marina che terrestre, per cui gli amanti degli animali nordici non potrebbero trovare meta migliore: qui si possono infatti ammirare lontre marine, balene, delfini, foche, orsi neri e orsi bruni, capre di montagna, volpi, marmotte, alci, renne, lupi e linci.
↧
Alaska
↧