Le Grandi Pianure degli Stati Uniti sono una vastissima regione che si estende a est delle Montagne Rocciose, e da nord a sud comprende principalmente gli stati del Nord Dakota, Sud Dakota, Nebraska, Kansas, Oklahoma e Texas, ma arriva a toccare anche Wyoming, Iowa, New Mexico, Canada e una piccola parte a nord del Messico. Queste terre sono le più agricole e rurali degli Stati Uniti, e infatti gli stati che abbiamo elencato sopra sono anche quelli meno popolati di tutti gli Usa: questo fa della regione delle Grandi Pianure un luogo perfetto per chi ama i viaggi on the road anche un po' solitari, nei quali attraversare le disabitate steppe e praterie percorrendo strade delle quali non si riesce ad immaginare la fine, per arrivare in qualche ranch sperduto e assistere a qualche rodeo in un'atmosfera che rievoca un po' il vecchio West. Nelle terre che un tempo erano popolate dai nativi americani le meraviglie del paesaggio naturale lasciano senza fiato, aiutate anche dalle particolari condizioni climatiche: qui si può infatti incappare in forti venti, acquazzoni e, in primavera ed estate, in numerosi tornado, tanto minacciosi quanto affascinanti. Tra le bellezza naturali da vedere troviamo il Theodore Roosevelt National Park in Nord Dakota e il Badlands National Park e la Black Hills National Forest in Sud Dakota, dove si possono visitare il famoso Mount Rushmore, nel quale sono scolpiti i ritratti di quattro importanti presidenti americani, e il Crazy Horse Memorial, un'altra scultura scolpita nella roccia dedicata a Cavallo Pazzo. Tra le città invece, che sono sempre molto tranquille ed hanno un ritmo di vita lento e rilassato, le maggiori sono Fargo, in Nord Dakota, Rapid City, in Sud Dakota, Omaha e Lincoln in Nebraska, Kansas City e Wichita in Kansas, Oklahoma City e Tulsa in Oklahma e Dallas, San Antonio e Huston in Texas.
↧
Grandi Pianure degli Stati Uniti
↧