Java è l'isola più importante dell'Indonesia perché è il suo principale centro economico, politico e culturale, dove si trova anche la capitale Giacarta: ma questa splendida isola, che è la più popolosa del mondo, ha in serbo per i suoi visitatori meravigliose spiagge tropicali, affascinanti paesaggi vulcanici e templi di antica bellezza. Tra le spiagge più belle di Java troviamo quelle comprese nel tratto di costa che va da Giacarta a Carita, dove sono situate anche le località di Anyer e Merak; altre rinomate spiagge dell'isola sono quelle di Pelabuhan Ratu, Sukamade, Triangulasi e Pandangaran, ma anche negli arcipelaghi circostanti sono presenti spiagge tropicali incontaminate dalla sabbia bianca che sono bagnate da acque cristalline ricche di pesci e coralli. Stiamo parlando degli arcipelaghi di Pulau Seribu e Karimunjawa, le cui isole sono parco marino nazionale. Al centro di Java si trova invece una dorsale di montagne vulcaniche che regalano ai visitatori panorami di rara bellezza: tra esse il Gunung Semeru è la cima più alta, e fa parte del Bromo Tengger Semeru National Park, che comprende anche la caldera di Tengger e il monte Bromo. Altre cime sono il monte Lawu, vicino al quale si trovano le spettacolari cascate di Tawangmangu, il monte Kawah IJen, e lo Ijen Palteau, dove è situato uno splendido lago turchese. Ma Java non è solo natura incontaminata, poiché ospita anche il più importante sito archeologico di tutta l'Indonesia, ovvero l'antico tempio buddhista Borobudur: questo gigantesco complesso, risalente al 750 d.C., è formato da un'enorme piramide centrale e da templi minori altrettanto suggestivi, come quelli di Pawon e Mendut.
↧
Java tra spiagge, vulcani e templi
↧