Quantcast
Channel: Nanopress Viaggi
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1698

Montagne sacre del Giappone

$
0
0


Scoprire le montagne sacre del Giappone rappresenta un modo unico per entrare in contatto con la cultura nipponica e con le religioni shintoista e buddhista, oltre al fatto che permette di scoprire alcuni dei più bei paesaggi di tutto il paese rimanendo a stretto contatto con la natura. Le cosiddette "tre montagne sacre" del Giappone sono il Monte Fuji, che è anche la vetta più alte del paese ed un vulcano attivo, il Monte Hakusan, il cui santuario più importante è quello di Shirayama Hime, ed il Monte Tateyama, la cui vetta si può raggiungere percorrendo una strada immersa tra sue altissime pareti di neve. Il Monte Fuji è sacro a diverse religioni e sette religiose, e si può visitare con i suoi numerosi santuari durante un'escursione fuori Tokyo, dato che dista solo 100 chilometri dalla capitale. Altre due montagne sacre del Giappone sono il Monte Nikkō, all'interno dello spettacolare Parco Nazionale di Nikkō, ricco di splendide cascate e rigogliose foreste, ed il Monte Kōya, nei cui santuari si può dormire e vivere con i monaci, partecipando alla meditazione, alle preghiere e ai rituali sacri.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1698

Trending Articles