Quantcast
Channel: Nanopress Viaggi
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1698

Parchi nazionali del Giappone

$
0
0


I parchi nazionali ed i parchi naturali minori del Giappone sono ben 378, e questo testimonia l'amore e il rispetto del popolo giapponese per la natura, un bene prezioso da salvaguardare e da promuovere: il Parco Nazionale di Daisetsuzan, sull'isola di Hokkaido, protegge i monti Daisetsu ed un ambiente montano che include una rigogliosa foresta di conifere ed è abitato da animali come i macachi e l'orso di Ezo; il Parco Nazionale di Fuji-Hakone-Izu, sull'isola di Honshu, protegge invece il monte Fuji, i cinque laghi di Fuji, la penisola di Izu e l’arcipelago di Izu. Il Parco Nazionale di Rikuchu Kaigan, sempre a Honshu, è stato fortemente danneggiato dallo tsunami che ha colpito il paese nel 2011, e per questo è stato inglobato nel Parco Nazionale di Sanriku Fukku, istituito per rimettere in sesto le aree più gravemente colpite. Sull'isola di Kyushu troviamo invece il Parco Nazionale di Kirishima-Yaku, noto per la sua attività vulcanica e le sue sorgenti termali, mentre sulle isole di Okinawa è stato istituito il Parco Nazionale di Iriomote. Nel Parco Nazionale di Jigokudani, sulle Alpi Giapponesi, si possono osservare 270 macachi che vivono in queste fredde terre giocando nella neve e facendo bagni caldi nelle sorgenti termali. Il Parco Nazionale di Nikko, 130 km a nord di Tokyo, protegge uno splendido ambiente montano ricco di foreste rigogliose e sorgenti termali rinomate sin dall'antichità, mentre il Parco Nazionale di Shiretoko, in una remota regione a nord del Giappone, ospita la più grande colonia di orsi di tutto il paese.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1698

Trending Articles