La Grande Bellezza, il film di Sorrentino che ha appena conquistato l’Oscar come miglior film straniero, è un elogio, nemmeno troppo celato tra le pieghe della trama, di Roma e di tutto quel patrimonio artistico-culturale, di cui il suo tessuto territoriale è disseminato.
Roma si offre in tutta la sua seducente bellezza agli occhi dei turisti, sotto i riflessi brillanti di un sole d’estate. Il protagonista Jep Gambardella, affascinante sessantacinquenne, giornalista affermato, si muove con eleganza tra il mondo della cultura e quello della mondanità che abita la notte. Sullo sfondo: la bellezza assoluta della città eterna.
Nonostante ‘La Grande Bellezza’, sia una pellicola che ha fatto e continua a far discutere, in ogni caso offrirà, più o meno consapevolmente, un enorme ritorno di immagine a Roma. Sono tantissimi infatti gli americani, che dopo aver visto il film, sono rimasti estasiati dinanzi alla nostra capitale.
Si prevede dunque, a breve, un’autentica invasione di turisti curiosi e appassionati di arte e architettura, provenienti dagli Stati Uniti, a caccia delle antiche bellezze romane.
Siete curiosi di ripercorrere, passo dopo passo, tutti i luoghi che hanno fatto da nobile cornice al film di Sorrentino?
Attenzione! Armatevi di scarpe comode e tanta buona volontà, perché il tour è per veri camminatori professionisti, considerando le enormi distanze su cui Roma è costruita.
↧
La Grande Bellezza: tour di Roma tra i luoghi del film
↧