Gli animali australiani ci portano all'interno di un mondo straordinario, nel quale più dell'80% delle specie animali e vegetali sono autoctone, e non si trovano in nessun'altra parte del mondo. Tra queste specie ricordiamo i canguri e i loro "cugini" wallaby, e tra i marsupiali anche i dolci koala e il vombato. Tra i mammiferi, anche il diavolo della Tasmania, il piccolo quoll e il dingo (o cane selvatico) sono autoctoni; in Australia troviamo anche i monotremi, i mammiferi che depongono le uova: il più famoso è il timido ornitorinco, seguito dall'echidna. Tra i rettili ricordiamo ovviamente i coccodrilli, le svariate specie di serpenti, le lucertole e i draghi, tra cui il clamidosauro, la lucertola dal collare, il drago barbuto e il drago di Gilberts o lucertola del Ta-Ta. Anche tra gli uccelli ci sono specie molto particolari e autoctone come il gigantesco emù, il piccolo kookaburra e il pappagallo cockatoo, dalla cresta gialla. Anche il mare, dentro e fuori la Grande Barriera Corallina, è ricco di svariate specie di pesci come gli squali, tra cui lo squalo balena, ma anche di mammiferi come i delfini.
↧
Animali australiani
↧