La Basilicata è una regione con molte tradizioni e splendidi paesaggi naturali e nasconde diverse curiosità e feste popolari che permettono a chi viene da fuori di conoscere un po' meglio le usanze dei suoi abitanti: da vedere in Basilicata ci sono senza dubbio Matera, con i suoi Sassi Patrimonio dell'Umanità UNESCO e la tradizionale Festa della Bruna, Potenza, che con i suoi 819 metri sul livello del mare è il capoluogo più alto d'Italia, il paese fantasma di Craco, San Mauro Forte con la sua tradizionale sfilata dei campanacci che avviene il 16 gennaio, il Parco Storico Rurale e Ambientale della Grancia, dove vengono messe in scena ricostruzioni storiche molto suggestive, l'Osservatorio Astronomico di Castelgrande e ovviamente altre bellezze naturali come le spiagge, ad esempio di Policoro, Maratea e Scanzano Jonico, i laghi come il Lago di Monticchio e le montagne, come il Monte Pollino.
↧
Basilicata tra paesaggi e tradizioni
↧