Il Lazio è una regione ricca di curiosità e bellezze naturali, che spesso e volentieri si intrecciano creando piacevoli sorprese per i visitatori: la città di Roma è la prima a custodire curiosità e leggende come quella delle Bocca della Verità e quella della Porta Magica di Piazza Vittorio, e anche alcuni simpatici aneddoti per esempio sul nome del Colosseo e di Palazzo Madama. Nei vari borghi della regione poi si conservano feste tradizionali molto antiche come il Pianto delle Zitelle di Vallepietra, la Festa delle Cantamesse di Ceprano e altri comuni della Ciociaria, e la Sagra delle Regne di Minturno. Tra i borghi medievali del Lazio, alcuni dei più belli e suggestivi sono Castel di Tora, Caprarola, Civita di Bagnoregio e Sperlonga. Ma come abbiamo già accennato numerose sono anche le bellezze naturali della regione: solo per citarne alcune qui si trovano il Lago di Bolsena, il Lago di Bracciano e diversi e suggestivi parchi naturali come il Parco Nazionale del Circeo, il Parco Regionale Monti Simbruini e il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.
↧
Lazio: curiosità e bellezze naturali
↧