Image may be NSFW.
Clik here to view.
La cometa Pan-STARRS, che nel 2013 ha già attraversato i cieli dell'emisfero australe, dando la possibilità agli astronomi di osservarla anche a occhio nudo e fotografarla, ha pian piano modificato la sua posizione ed è arrivata anche nei cieli dell'emisfero boreale. Proprio in questi giorni, tra oggi e domani, le condizioni per avvistarla saranno le migliori: la NASA spiega che il momento migliore per osservarla sarà subito dopo il tramonto, puntando il binocolo verso ovest. La cometa comunque sarà visibile nei cieli boreali fino al 27 marzo, giorno in cui la luna, raggiungendo il plenilunio, renderà il cielo più luminoso offuscando così la sua scia. Ribattezzata "cometa di Pasqua", si sposterà piano piano verso nord, e perderà gradualmente la sua luminosità, a causa dell'allontanamento progressivo dal sistema solare interno.